Anna Cotugno gessetto |
"Potrebbe sembrare che, per raggiungere livelli profondi di ipnosi, siano necessarie delle capacità psichiche particolarmente sviluppate. Invece, ciascuno di noi vive quotidianamente quest'esperienza quando è tra la veglia e il sonno. Tale condizione, detta stato ipnagogico, è quella in cui ci si trova quando si è in procinto di svegliarsi, e si ricordano vividamente i sogni, senza essere ancora del tutto desti. E' il lasso di tempo che precede quello in cui la mente riprende possesso dei ricordi e degli interessi di ogni giorno. Lo stato ipnagogico, come l'ipnosi, è un momento creativo: quando lo attraversa, la mente è completamente rivolta verso il mondo interiore e può usare le ispirazioni del subconscio. Lo stato ipnagogico viene considerato uno "stato di grazia", privo di confini e limitazioni, in cui si ha libero accesso a tutte le proprie risorse senza alcuna restrizione autoimposta."
-Oltre le porte del tempo-
Brian Weiss
Nessun commento:
Posta un commento